top of page

ABOUT

Foto-bio-01.gif

I'm Giuliano Cinquina

Giuliano Cinquina è un artista visuale che opera nell’ambito della public art e della scultura di grande formato in lamiera di acciaio. È vincitore di concorsi nazionali d’arte pubblica e svolge attività espositiva.

 

 

 

LA RICERCA ESTETICA

La sua ricerca estetica si snoda all'interno della forma, ove la componente figurativa è ricondotta a valori geometrici primari, esplorando le relazioni semantiche tra segno plastico e valore comunicativo, tra significante e significato, in una equazione di possibile reciproca identificazione.

 

BIO

Attivo già in adolescenza nella pratica pittorica e, successivamente, in diversi altri ambiti espressivi visuali tra cui fotografia e grafica, nel 1986 avvia la ricerca plastica, che inizialmente focalizza sulla dimensione corporale e che, nel tempo, sviluppa in differenti estensioni di scala. Ha svolto attività di product-designer e di adv-consultant per aziende nazionali, ha concepito brevetti d'invenzione industriale ed è stato produttore di una propria linea di gioielli in acciaio inox distribuita nel circuito del prêt-à-porter [archives].

L'esordio artistico è nella public art e data 2019, con la prima vittoria e il primo incarico pubblico l'anno seguente, al terzo concorso, dopo due secondi posti.

Parallelamente, avvia la produzione scultorea delle curvo-lamine (elaborati plastici di grandi dimensioni in lamiera di acciaio curvata e virata al nero), attraverso cui sviluppa la propria ricerca estetica, incentrata sull'equazione semantica segno uguale messaggio.

​

(Ottobre 2023)

​

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

 

  • (2022) - 1° classificato per proposta di insegna artistica per Biblioteca, Comune di Pergine Valsugana (TN). Opera consegnata nel 2023.

  • (2021) - 3° classificato per proposta di opera scultorea effimera “Vecchione D’Artista”, Comune di Bologna.

  • (2020) - 1° classificato per proposta di opera scultorea per centro scolastico, Comune di Pieve di Bono-Prezzo (TN). Opera consegnata nel 2021.

  • (2020) - 2° classificato per proposta di opera parietale tridimensionale per scuola d’infanzia, Comune di Rovereto (TN).

  • (2019) - 2° classificato per proposta di giardino metallico per area comunale, Comune di Gorgonzola (MI),

  • (2002) - Menzione speciale Comieco, Milano, per l’innovazione del prodotto di design in materiale cellulosico.

 

 

EVIDENZE ARTISTICHE PUBBLICHE

 

Mostre ed Esposizioni:​​

  • (2023) Dimore Ensemble, esposizione di curvolamina in legno tamburato, Comune di Spoltore.

  • (2023) Premio Sparti, esposizione di due curvolamine in legno tamburato, Frida Art Accademy, Ascoli Piceno.

  • (2022) Dimore Ensemble, esposizione di curvolamina in legno tamburato, Comune di Spoltore.

  • (2002) Paperdesign, esposizione internazionale di opere in cartoncino, curatrice Irene Ivoi, Galleria Manzoni, Milano.

  • (1999) - Sanvalentinoro, esposizione di elementi indossabili, curatore Cleto Munari, Palazzo Esposizioni, Terni.

  • (1981) - Fotografie salate, mostra fotografica, curatrice M. A. Cacciagrano, Galleria Fotostudioart, Pescara.

 

Libri e Media:

  • (2003) - The other face of recovered paper (pg 24), Edizioni Comieco, Milano.

  • (2003) - Dossier prevenzione 2002 (pg 31 e pg 62), Edizioni Comieco, Milano.

  • (2003) - Metamorfosi di un cartoncino, Laura Badalucco, Imballaggio, Edizioni Tecniche Nuove, Milano.

 

Spettacolo:

  • (2007) - Elementi di scena in acciaio inox per balletto Cleopatra, Regia Patrizia Cerroni, Roma Teatro Nazionale.

  • (2005) - Elementi di scena in acciaio inox per opera teatrale Giulio Cesare, Regia Fabio Sanvitale, Pescara Florian Espace.

© 2022-2025 by Giuliano Cinquina

bottom of page